RECUPERO E AMPLIAMENTO DELLA CANTINA NALS MARGREIDMarkus Scherer Architekt
Il desiderio del committente era di riunire i siti di produzione di Magrè e Nalles ed espandere la produzione vinicola a Nalles.La richiesta è stata soddisfatta costruendo un nuovo edificio di testa per lo scarico e la vinificazione dell’uva con una torre di vinificazione annessa, una grande cantina interrata che collega quelle esistenti e una nuova barricaia. L’intero processo produttivo è stato riorganizzato in modo che dalla corte interna riqualificata i visitatori possano ammirare la torre e la barricaia.I nuovi edifici principali sono in cemento pigmentato, dalla tonalità marrone-rossiccia, che forma un tutt’uno con le circostanti pareti rocciose di porfido. L’intradosso della piastra di copertura si piega seguendo le linee di forza statiche dando forma a una superficie irrigidita simile a un origami. La barricaia è una costruzione in legno posizionata nella corte interna che richiama alla mente una gigantesca cassetta di vino. I materiali scelti, tutti naturali, si inseriscono armoniosamente nel contesto creando un habitat ideale per il vino.
Committente Cantina Nals Margreid Entiklar Progetto Markus Scherer Direzione lavori Markus Scherer, Büro Weiss Collaboratrice Heike Kirnbauer Strutture e sicurezza Büro Weiss Ulteriori tecnici coinvolti Impianti Energytech Cemento Bernardbau Impianto elettrico Elpo Idraulico Heizungsbau Fabbro Mekon Pavimentazione Gert Mair Porte Sanin/Condin Finestre Wolf Artec Costruzione in legno Raffeiner Portoni Auroport Foto Bruno Klomfar Durata progettazione 3 anni Inizio lavori 2008 Ultimazione lavori Giugno 2011 Superficie costruita 1.140 m² sopra terra 1.430 m² sotto terra Cubatura 4.100 m³ sopra terra 10.200 m³ sotto terra