CASA FDSTORIA DI UNA CASA NON ANCORA FINITAES-ARCH Architetto Enrico Scaramellini
Molte volte, la costruzione degli edifici diventa un’attività che si protrae nel tempo. L’edificio si configura come oggetto in costruzione, senza abitanti, assume una configurazione volumetrica e compositiva parziale. Nei luoghi di alta quota, i tempi inevitabilmente si allungano definendo ampie pause fra le varie fasi; ed è così che, in uno stato di sospensione, l’edificio comincia a relazionarsi con il paesaggio. Quest’ultimo, accoglie l’edificio come oggetto inanimato in rapporto con il luogo. La costruzione di Casa FD si protrarrà nel tempo, ma già in questa fase intermedia caratterizza il paesaggio. L’edificio con la sua pianta poligonale, orientata verso l’esterno, modifica la sua immagine; cambia le sue dimensioni, si assottiglia, si allarga. Le pagine bianche leggermente inclinate, alleggeriscono il paramento di pietra che si riconfigura in nuove geometrie. Partendo da uno stato di sospensione, di non conclusione, si è lavorato sulle fotografie completando i vuoti con immagini scure, in cui si intuiscono i paesaggi visibili dall’interno. Un esercizio di completamento provvisorio che definisce la conclusione di una fase e l’inizio di un’attesa.
Committente Privato Progetto e direzione lavori es-arch enricoscaramelliniarchitetto, Arch. Enrico Scaramellini Collaboratori Arch. Francesco Manzoni, Arch. Luca Trussoni Strutture Studio Balitro Rabbiosi Foto Marcello Mariana Durata progettazione quattro mesi Inizio lavori Agosto 2014 Ultimazione lavori Prima Fase Ottobre 2015 Superficie costruita 128 m² Cubatura 330 m³