NUOVA CASA SOCIALE PER L’ABITATO DI CALTRONArchitetto Mirko Franzoso
Il progetto, che ha vinto il concorso per progettisti under 35, ha dato vita alla nuova casa sociale per l’abitato di Caltron nel paese di Cles-Tn.Questo luogo è un punto d’incontro per gli abitanti, dove bambini, giovani, adulti ed anziani possono incontrarsi, confrontarsi e fare crescere insieme l’identità della comunità.La nuova costruzione funge da trait d’union tra l’edificato storico ed il verde agricolo, ma allo stesso tempo si pone come limite all’espansione dell’abitato e quindi al consumo indiscriminato di suolo.Il contesto delicato all’interno del quale si inserisce e l’importante ruolo sociale che ricopre hanno determinato tutte le scelte architettoniche del progetto.Il nuovo volume è un sistema formato da un’architettura semplice, adagiata in modo naturale sul terreno e da un basamento poderoso che la sostiene.Un’architettura contemporanea che diventa parte del paesaggio e si fonde con lo sfondo dei meleti, fino a diventare una pre-esistenza familiare per le persone del paese. Una costruzione, realizzata per l’intera comunità, che offre un nuovo punto di vista sul paesaggio ed allo stesso tempo funge da riferimento per la popolazione.
Committente Commune di Cles Progetto e direzione lavori Arch. Mirko Franzoso Strutture Ing. Sergio Marinelli, Ing. Claudio Cristoforetti, Ing. Paolo Leonardi Ulteriori tecnici coinvolti P.ind. Walter Dallago, P.ind. Giorgio Rollandini Foto Mariano Dallago Concorso 2012 Durata progettazione Ottobre 2012 – Luglio 2013 Inizio lavori Aprile 2014 Ultimazione lavori Agosto 2015 Superficie costruita 440 m² Cubatura 1.040 m³ di cui 490 m³ fuori terra